L’asse Palazzo Chigi–Kantei Parla il giapponese che ha scortato Renzi dall’imperatore di Tokyo Tokyo e le sue frecce. L’ambasciatore Umemoto a tutto campo su ripresa economica, deflazione, Difesa, immigrazione e rapporti con Roma. “A voi tocca Francoforte”. Il successo del Padiglione nipponico all’Expo, il bias “cinese” della stampa italiana. 21 AGO 2015
Controproposta sulle tasse Il taglio delle imposte è una priorità ma un Pd riformista non può accettare derive di destra. Equità, Irpef, evasione fiscale. Anteprima: ecco le condizioni della minoranza Pd per sostenere la linea Renzi. Roberto Speranza 20 AGO 2015
Perché Mattarella non potrà dire di no a Renzi in caso di voto anticipato Non credo che fino all’autunno 2016, data del referendum sulla riforma costituzionale, vi sarà nessuna crisi di governo. Questo non è un dato miracolistico o provvidenzialistico, ma ha a che fare con una consapevolezza diffusa, anche se molti a parole lo negano: non c’è politicamente spazio per altri governi nella legislatura. Stefano Ceccanti 19 AGO 2015
Come sono cambiati i rapporti di forza tra premier e Quirinale (e perché il Cav. cerca l’accordo col Pd) Il tema ormai esiste ed è inutile girarci intorno: che cosa succederà a questa legislatura se il governo Renzi non dovesse trovare i numeri per costruire attorno alle riforme costituzionali una maggioranza capace di resistere alla prova di forza messa in campo dalla minoranza del Pd? 19 AGO 2015
A Renzi serve un kiss con Cameron Le photo opportunity con Merkel sono utili ma non aiutano l’Italia a fare squadra in Europa e a contare di più. Quali sono i vantaggi di un’asse con il Regno Unito (anche per salvarsi dall’abbraccio mortale con i cugini socialisti). 19 AGO 2015
Il piano Mattarella per scortare la legislatura Le consultazioni segrete avviate dal capo dello stato con le opposizioni sulla riforma costituzionale nascondono una preoccupazione: i margini per il governo Renzi ci sono ancora, ma se le cose non dovessero funzionare che si fa? 18 AGO 2015
Renzi in manovra, ma la via è stretta La cancelliera tedesca, Angela Merkel, dice che la crisi di profughi e immigrati che continuano ad arrivare in numero crescente in Europa “preoccupa di più rispetto alla questione della Grecia e della stabilità dell’euro”. Marco Valerio Lo Prete 17 AGO 2015
Renzi e la sinistra. Il divorzio dell’estate spiegato con gli Ogm e il pomodoro San Marzano Che diavolo c’entrano gli Ogm con Renzi, con il governo e con il Pd? C’entrano, eccome se c’entrano. La guida spirituale dell’opposizione al renzismo somiglia sempre di più a un mix tra Carlin Petrini e Vandana Shiva. 16 AGO 2015
Crescita, lavoro e droga Prodotto interno gufo, ripresa lumaca, economia che va e non va. L’identità del governo si gioca qui: come non drogare i dati sull’occupazione. Ecco il piano segreto del governo per rinunciare agli sgravi sulle assunzioni - di Claudio Cerasa 15 AGO 2015
Andamento lento Urge “miracolo italiano” per non sfigurare in una Europa dal passo corto La ripresa dell’Eurozona singhiozza, Parigi maglia nera, Berlino in surplace, Roma arranca. La manifattura non ingrana. Atene avanti col bailout. 14 AGO 2015